Lo spettacolo prevede la ricostruzione in Computer Graphics dei principali monumenti della città sia essi ancora presenti che non più visitabili abbracciando un arco di storia temporale che riguarda la civiltà ellenistica.
Sono anche presenti delle scene “Live” delle bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio Aretuseo quali Fonte Aretusa e Piazza Duomo e ancora interviste con esperti Archeologi contemporanei che sanno ben trasmettere l’altissimo valore storico e culturale dei siti siciliani. L’obiettivo del progetto e di far vivere al visitatore un'esperienza unica che possa imprimere nella sua memoria la bellezza e la ricchezza dei posti visitati. Tale obiettivo lo si vuole raggiungere realizzando un luogo altamente tecnologico e nel contempo fortemente integrato con l’ambiente circostante, dove ricreare gli ambienti e le situazioni testimoniate dai resti archeologici e dai monumenti che da ora potranno raccontare la storia di chi li ha realizzati e vissuti.
In tal modo i turisti, gli abitanti del posto nonchè le scolaleresche potranno usufruire di un filmato educativo e dai forti contenuti tecnologici oltre che culturali.
Il sistema di visualizzazione è dedicato a proiezioni “immersive” e ricreati in grafica computerizzata con l’impiego di ricerche e tecnologie avanzate.